Visualizzazione post con etichetta bio oil. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bio oil. Mostra tutti i post

venerdì 9 agosto 2013

Bio-Oil: forse soltanto Oil...

Ciao carissimi/e oggi vi parlo di un prodotto davvero molto conosciuto, credo che tutti più o meno abbiamo visto la sua pubblicità in tv: Bio-Oil.
Bio‑Oil è un olio realizzato per la cura della pelle che aiuta a migliorare l’aspetto di cicatrici, smagliature, colorito della pelle non uniforme, ma anche per l'invecchiamento e la disidratazione del derma. Realizzato dalla combinazione di estratti vegetali, sospese in una base oleosa, contiene l’innovativo ingrediente PurCellin Oil™, che modifica la consistenza complessiva della formulazione, rendendo il Bio-Oil un olio non grasso, che non unge ma che idrata profondamente. 
Ecco qui il mio Bio-Oil:
Lato confezione:

Questi i suoi ingredienti:

Piante: Calendula Officinalis Flower Extract (Olio di Calendula) Lavandula Angustifolia Oil (Olio di Lavanda) Rosmarinus Officinalis Leaf Oil (Olio di Rosmarino) Anthemis Nobilis Flower Oil (Olio di Camomilla) Vitamine: Retinyl Palmitate Tocopheryl Acetate (Vitamina E) Base oleosa: Paraffinum Liquidum Triisononanoin Cetearyl Ethylhexanoate Isopropyl Myristate Glycine Soja Oil Helianthus Annuus Seed Oil BHT Bisabolol Fragranza (Rosa) Alpha-Isomethyl Ionone Amyl Cinnamal Benzyl Salicylate Citronellol Coumarin Eugenol Farnesol Geraniol Hydroxycitronellal Hydroxyisohexyl 3-Cyclohexene Carboxaldehyde Limonene Linalool.

Non sono un'esperta di inci, ma vedendo varie recensioni in giro su questo prodotto, mi sono ritrovata un pò perplessa, conosco alcuni ingredienti chimici e derivati del petrolio... e quello che più mi salta all'occhio " Paraffinum Liquidum"... Ciò mi ha lasciata un pò basita ed è questa la domanda che mi faccio: può un prodotto chiamarsi "Bio" quando al suo interno troviamo dei derivati del petrolio come la paraffina liquida? Mah! 
In ogni caso è stato eletto prodotto dell'anno 2013 diventato il prodotto n°1 in 16 paesi nel mondo dal suo lancio nel 2002.
Ideale come idratante intensivo, trattamento doposole lenitivo o come olio da bagno, si presenta in questa bottiglietta da 60 ml, ha un prezzo che oscilla dai 9 ai 16 euro e si trova in farmacia.
 I primi risultati garantiscono che si hanno a partire dal terzo mese di utilizzo costante del prodotto. Lo consigliano anche per le smagliature da gravidanza a partire dal secondo mese di gestazione, da applicare 2 volte al giorno. Un punto a suo favore è che non è testato sugli animali, grande onore per questo. Personalmente l'ho utilizzato durante i miei bagni, ne metto un pò all'interno della mia vasca, perchè non amo particolarmente spalmarmi di olio dopo essermi lavata e sopratutto d'estate. Quindi ne metto solo un pò nella vasca. Mi rilassa il suo profumo piacevole e delicato e la mia pelle è morbida ed idratata. Cosa ne pensate di voi di questo prodotto? L'unica cosa che veramente non mi va giù è spacciarlo per bio, quando poi contiene la paraffina liquida... per il resto non me la sento di bocciarlo, ho sentito tanti pareri positivi sui suoi risultati,  solo per quanto riguarda in suo "nome" magari, dovrebbe essere "rivisitato" a mio parere. Vi lascio qui il link al loro SITO BIO-OIL per maggiori informazioni sul prodotto.